Skip to main content

PROGETTO EUROPEO “MOVING  EUROPE” - OPEN CALL FOR CO-AUTHORS FOR THE GUIDE FOR EDUCATORS

PROGETTO EUROPEO “MOVING  EUROPE” - OPEN CALL FOR CO-AUTHORS FOR THE GUIDE FOR EDUCATORS

Il MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, EuroClio European Association of History Educators  ( Paesi Bassi),  il  Migration Lab dell’Università di Hildesheim ( Germania), l’Historijski Muzej Bosne i Hercegovine di Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina), l’Immigrantmuseet  di Farum ( Danimarca ), il Muzeum Emigracji  di Gdynia (Polonia), il Mångkulturellt centrum di  Stoccolma ( Svezia), e la Junge Islam Konferenz di Berlino, sono entusiasti di annunciare l’inizio del progetto europeo “ Moving Europe - Negotiating Legacies of Migration at the Museum”.

In questo progetto biennale, scuole, musei della migrazione e membri di comunità di migranti in sei paesi europei lavoreranno insieme per svelare le diverse esperienze e le eredità storiche della migrazione, specialmente quelle radicate nella storia coloniale europea, per aiutarci a comprendere meglio le complessità, l'impatto e le conseguenze della migrazione sui vari gruppi della società.

I musei che lavorano sulla migrazione collaboreranno con gli insegnanti di storia della scuola e inviteranno i loro studenti a partecipare ad attività giovanili locali e internazionali in cui gli studenti guideranno progetti di ricerca sulle storie ed esperienze delle migrazioni. I musei sosterranno il percorso di apprendimento degli studenti.

Tra gli esiti del progetto ci saranno la realizzazione di un podcast e di una collezione virtuale da parte delle/degli studenti e la pubblicazione di una Guida per gli/le insegnanti.

Per sviluppare la Guida “Moving Europe” per  educatori e educatrici, siamo attualmente alla ricerca di due co-autori/autrici…

La guida si prefigge di fornire un approccio pratico su come scuole e musei possono collaborare e come progetti di ricerca locali guidati dai giovani sulla storia della migrazione possano essere istituiti, garantendo la rappresentanza delle comunità di migranti in questi progetti. La guida comprenderà un approccio graduale e diverse attività che i musei possono preparare per aiutare i giovani nella loro ricerca.

Siamo alla ricerca di co-autori/autrici che abbiano conoscenze teoriche e/o esperienza pratica nella costruzione di partenariati tra musei e scuole secondarie, e nello sviluppo di attività che aiutino gli studenti a realizzare progetti di ricerca storica locale sul tema della migrazione. È richiesta una buona padronanza della lingua inglese.

Scopri la call completa a questo link :

https://euroclio.eu/2025/04/17/call-for-authors-moving-europe/