16 aprile ore 11:00
Presentazione del podcast “La grande famiglia”
Sala Conferenze – MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
Ingresso libero su prenotazione scrivendo a: segreteria@museomei.it
Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 11.00, il MEI ospiterà la presentazione ufficiale di “La grande famiglia”, il podcast originale RaiPlay Sound scritto e realizzato da Cristiano Barducci, autore e documentarista. Il progetto racconta un’esperienza unica della radiofonia italoamericana del dopoguerra e restituisce voce a un archivio dimenticato che ha attraversato, in silenzio, l’Oceano e la storia di migliaia di famiglie italiane emigrate negli Stati Uniti.
Tra il 1950 e il 1963, l’emittente WOV di New York dava vita a “The Big Family”, una trasmissione destinata agli italoamericani. In cambio di dieci etichette di pomodori “Progresso”, un inviato raggiungeva i paesi d’origine degli emigrati per registrare messaggi vocali da parte dei familiari rimasti in Italia. Queste registrazioni, incise su dischi a 78 giri e talvolta trasmesse in radio, rappresentavano per molti l’unico legame vivo con la propria terra.
Cristiano Barducci nel 2022 ha avviato la ricerca di questi messaggi vocali che si è tradotta in un podcast di sei episodi, oggi disponibili su RaiPlay Sound. Il podcast unisce fonti storiche, registrazioni originali, testimonianze e documentazione privata, restituendo un racconto sonoro denso, toccante e sorprendentemente attuale.
Durante l’evento di presentazione, interverranno Andrea Borgnino, responsabile editoriale dei podcast originali RaiPlay Sound, Cristiano Barducci, autore del progetto, e Paolo Masini, presidente della Fondazione MEI. È prevista la partecipazione di Marco Lanzarone, direttore Radio digitali, specializzate e podcast della Rai.
“La grande famiglia” si articola in sei episodi, tutti già disponibili online. I primi tre approfondiscono la figura del cronista Giuliano Gerbi, il ritrovamento dei dischi da parte dell’etnologo newyorkese Joseph Sciorra e la vicenda della comunità ischitana emigrata in California. I successivi tre episodi ampliano il racconto, intrecciando storie di famiglie divise, ritrovamenti fortuiti e amori nati tra le onde radio: John e Giovanni, in cui un disco ritrovato in una casa del Connecticut apre una catena di riconoscimenti che porta fino a Mantova; La voce di Bianca, in cui una registrazione del 1954 risveglia la memoria collettiva di un piccolo paese del Veneto; e Vacanze romane, che ricostruisce una storia d’amore transatlantica nata grazie al programma radiofonico.
Il podcast non è solo un affresco dell’emigrazione italiana, ma anche una riflessione sul senso della voce, della distanza e della memoria. La presentazione alla Fondazione MEI rientra in un più ampio percorso di valorizzazione dei linguaggi contemporanei del racconto culturale e della storia sociale dell’Italia del Novecento.
“La grande famiglia” è disponibile gratuitamente su RaiPlay Sound all’indirizzo:
www.raiplaysound.it/programmi/lagrandefamiglia